CONTENT VS CONTEXT: dimmi che Social usi e ti dirò chi sei!

Durante la mia esperienza con i Social Media, mi sono sentita chiedere spesso una domanda da un milione di dollari: perché una certa foto ha preso più like di un’altra?Ragazzi, vorrei darvi una risposta certa che purtroppo non ho. Quello che faccio, ogni volta che il dilemma si presenta, è cercare di ragionarci sopra. Ed è quello che dovreste fare pure voi, se avete un business che vi sta a cuore. Mi spiego.

Analizzare cosa funziona e cosa no, è fondamentale per capire se ciò che stiamo facendo ci condurrà a dei risultati oppure se è meglio cambiare strategia.

Non solo, ci consente di aggiustare il tiro sulla nostra attuale proposta. Questo prodotto piace? I servizi che offro funzionano? Cosa posso migliorare?

Credetemi, non sono domande da poco.

Certo, non sempre si troverà l’accoglienza che ci si augura di ricevere per la propria attività, tuttavia esporsi è indispensabile per vendersi (passatemi la frase!).

Durante una riunione di lavoro, se non dici la tua e non illustri i progetti che stai portando avanti, come farà il capo a sapere tutto il lavoro e i progressi che hai fatto?

Lo stesso vale per un’attività commerciale, o per chi lavora in proprio offrendo dei servizi professionali. Farsi conoscere, promuoversi, è di vitale importanza per raggiungere degli obiettivi commerciali soddisfacenti.

Come farlo? Mi chiederete. A modo vostro, rispondo io.

Ma sempre con garbo e buona educazione (di questo parlerò più avanti in un altro post).

Tuttavia, poiché ogni Social parla la sua lingua e ha un determinato pubblico di riferimento, cominciate a prestare attenzione al tipo di riscontro che ottengono i contenuti che pubblicate: numero di like, commenti, condivisioni.

Nessun esperto individua subito la giusta strategia, la verità è che tutti ci poniamo degli obiettivi e poi procediamo per tentativi.

Per quanto riguarda i Social Network più importanti e conosciuti, quello che occorre tenere bene a mente è:

  • Facebook è il bar dove poter scambiare ogni giorno quattro chiacchiere con gli amici e ognuno si sente legittimato a dire la sua. Su questo canale vi consiglio di pubblicare contenuti semplici attraverso cui raccontare principalmente storie: la vostra, quella della vostra azienda, del vostro team, dei prodotti o dei servizi che offrite. Se c’è un posto virtuale dove dare il meglio di sé nell’attività storytelling è proprio questo.

  • Twitter è l’edicola dove acquistate i giornali e scoprire la notizia del momento. La parola qui fa da padrona. Siate brevi (numero limitato di caratteri!) e concisi. All’occorrenza utilizzate dei link corti (viva Bit.ly!) e sfruttate al meglio la rapidità con cui questo canale riesce a connettervi con i vari operatori di settore: stampa, moda, economia, ecc… .

  • Pinterest è una bella vetrina dove esporre costantemente tutti i prodotti che volete mettere in vendita. Immagini belle e di grande appeal vi faranno senz’altro guadagnare molti punti (pin!). Una breve descrizione sotto ciascuna foto e un link di richiamo al sito / e-commerce sono fondamentali per convertire le visite in possibili acquisti.

  • Instagram è il club di cui tutti parlano e vogliono (e possono!) far parte. E’ il Social più importante in questo momento e dà grandi possibilità alle aziende. Cibo, moda, beauty, arte, design sono i settori ideali per questo canale, ma se vi occupate d’altro non lasciatevi scoraggiare. I contenuti devono dare piacere agli occhi e l’utilizzo degli hashtag è più che mai consigliato, così come quello di tag, geotag, mention… Tutto ciò che vi consente di fare, fatelo! Creare una community su questo canale vi darà molte soddisfazioni.

Questi sono i consigli che oggi ritengo opportuno darvi:

  1. Se l’immagine che state per pubblicare non dice molto, cercate di non essere di poche parole. Spesso e volentieri è la “caption” a fare tutto il lavoro.

  2. Metteteci del sentimento! Ogni contenuto deve raccontare una storia, un aneddoto interessante, una curiosità. Qualcosa che riesca a creare empatia con gli utenti che vi seguono. Dietro ogni Social ci sono delle persone con cui è importante innescare una connessione, non dimenticatelo.

  3. Provate e sbagliate (perché sbagliando si impara!) e non ve la prendete troppo. Quando questo accade, saper sdrammatizzare vi sarà di grande aiuto. Così come la sincerità e la chiarezza di intenti.

Che il potere dei Social Media sia con noi,

Maria


 

CONTENT VS CONTEXT: dimmi che Social usi e ti dirò chi sei