INSTAGRAM: 5 MODI PER FAR EMERGERE LA TUA AZIENDA!

Vi abbiamo parlato delle caratteristiche di Instagram, dei suoi punti di forza e di come usare la feature “Stories” in maniera creativa.

Questo canale (gratuito!), che solo in Italia conta ben 14 milioni di utenti, di cui il 53% donne, consente ad ogni business di sviluppare relazioni con i propri clienti in modo creativo, semplice e veloce.

E’ senza dubbio la piattaforma ideale per le piccole attività, poiché permette non solo di attivare una forma interessante e completa di storytelling, attraverso l’uso di foto, video e dirette live; ma anche di realizzare delle campagne promozionali.  

Non solo, oggi è il Social dove si ricercano gli ultimi trend e dove si fanno persino acquisti.

E’ qui, infatti, che i piccoli business hanno cominciato a farsi conoscere e a vendere il loro prodotti, senza avere talvolta neanche un sito internet o un e-commerce di riferimento.

Su Instagram, i brand riescono ad ottenere un grado di engagement (coinvolgimento) superiore rispetto a Facebook, Pinterest e Twitter. Senza dubbio, una vera e propria forza!

Il segreto, oltre a cercare di postare dei contenuti belli a livello visivo, sta nella capacità di sapersi raccontare in maniera trasparente, divertente e originale.

I suggerimenti per sviluppare una buona strategia su questo canale sono:

  1. Individuare il proprio obiettivo: che sia commerciale o di immagine, i risultati si raggiungono grazie a connessione (con gli utenti) e conversione (clienti ideali). Individuate il vostro e allineate ogni azione al fine di raggiungerlo.

  2. Raccontare la storia giusta: sì, il messaggio deve essere in linea con l’immagine del vostro brand, ma deve anche suscitare interesse nel vostro pubblico. Quindi, cercate di capire cosa vuole e dateglielo!

  3. Valorizzare la bio: l’immagine del profilo e le note della sezione bio sono il vostro biglietto da visita. Inserite le informazioni su chi siete, cosa fate, come le persone possono contattarvi, link utili per generare traffico. Sembra un suggerimento banale eppure moltissimi business trascurano questa parte!

  4. Vendere ma non troppo: l’abilità sta nel farsi scegliere senza aver provato a vendere niente. Come? Diventando un punto di riferimento, informando, intrattenendo, conversando.

  5. Leggere i dati: la creatività non basta, bisogna saper interpretare i numeri. Guardare agli Insight, vi aiuterà a capire quando pubblicare, i contenuti su cui investire maggior tempo e denaro, e le caratteristiche degli utenti più coinvolti.


Trasformare la propria community in clientela fedele non è un passaggio immediato.

Se vi sentite in dubbio su come procedere, fermatevi a rispondere alle seguenti domande:

  • Quali opportunità mi offre Instagram rispetto agli altri canali?

  • Come posso coinvolgere il mio target di riferimento?

  • Che tipo di attività devo sviluppare per incrementare la notorietà e i guadagni?

I Social Media, grazie anche allo sviluppo di partnership strategiche, hanno il potere di influenzare i comportamenti di acquisto delle persone.

Su Instagram, ma vale anche per gli altri canali, cercate sempre di essere consistenti nella pubblicazione dei contenuti, mantenete uno stile visivo chiaro e ben definito, instaurate un tono familiare con il vostro pubblico.  

Sul nostro e-Book gratuito trovate molte altre dritte su come raccontare la storia del vostro brand, creare contenuti che coinvolgono, scegliere i canali giusti e attrarre nuovi clienti.

Se avete dubbi o desiderate farci approfondire un particolare argomento scriveteci a: hello@yaasocial.com

Che lo Yaas Power sia con voi!

Yaas Team
 

blogpost-mercoledì-18.PNG