InstagramStories — Yaaswhy — Yaasocial!®

InstagramStories

3 TENDENZE DI INSTAGRAM DA CONSIDERARE NEL 2019.

Come ben sai, il mondo dei Social Media si muove alla velocità della luce.

Il 2018 ha portato grandi cambiamenti su Instagram e, soprattutto, un maggior coinvolgimento degli utenti che ormai preferiscono questo canale rispetto a Facebook e agli altri social.

Detto questo, ecco tre tendenze di Instagram da considerare nel 2019:

Numero 1: Le stories.  

Le stories sono state il trend indiscusso del 2018 ma lo saranno ancor di più nel 2019! Infatti le stories consentono un’interazione maggiore con l’utente, pensa ai sondaggi, alle domande e alle gifs. Con le stories è possibile fare davvero storytelling, e comunicare con i followers in tempo reale. Nel 2019 ci saranno nuove features a riguardo, inoltre sarà dato più spazio agli highlights, ovvero alla possibilità di raggruppare le stories in un unico contenuto che viene evidenziato sul tuo account.

Numero 2: Le Partnership con Influencer.

Dopo il boom degli Influencer nel 2018, quest’anno sarà il migliore per creare partnership e promuovere al meglio il tuo brand su Instagram. Ogni Influencer si rivolge ad un pubblico ben definito ed ha un seguito che si fida di loro. Per questo, i brand in grado di individuare gli influencer giusti ne trarranno un enorme beneficio, non solo per aumentare il numero di follower, ma soprattutto per creare quel rapporto di fiducia tra il pubblico e il brand, ed aumentare le vendite. Non è necessario creare partnership con Influencer che hanno migliaia di followers, anzi! Spesso infatti, gli Influencer con un seguito tra i 10-30mila utenti, sono molto più efficaci in quanto hanno un un target davvero ben definito.

Numero 3:  IGTV.

Hai già creato il tuo canale di IGTV? Non ancora? E’ arrivato il momento di farlo! Lanciata nel 2018, la Instagram TV sta prendendo piede e sta facendo concorrenza a YouTube. Nel 2019 ci saranno delle novità molto interessanti che consentiranno agli utenti di gestire ancora meglio il palinsesto e creare un vero e proprio piano editoriale. Quindi, inizia a pensare ai fantastici contenuti da pubblicare!

Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team

6 MODI PER FAR EMERGERE LA TUA AZIENDA SU INSTAGRAM.

Instagram, che solo in Italia conta ben 19 milioni di utenti, consente ad ogni business di sviluppare relazioni con i propri clienti in modo creativo, semplice e veloce.

Questo canale, gratuito, è senza dubbio la piattaforma ideale per le piccole attività, poiché permette non solo di attivare una forma interessante e completa di storytelling, attraverso l’uso di foto, video e dirette live; ma anche di realizzare delle campagne promozionali.  

Non solo, oggi è il Social dove si ricercano gli ultimi trend e dove si fanno persino acquisti.

E’ qui, infatti, che i piccoli business hanno cominciato a farsi conoscere e a vendere il loro prodotti, senza avere talvolta neanche un sito internet o un e-commerce di riferimento.

Il segreto, oltre a cercare di postare dei contenuti interessanti a livello visivo, sta nella capacità di sapersi raccontare in maniera trasparente, divertente e originale.

Ecco 6 modi per fare emergere la tua azienda su questo canale:

Numero 1: Individuare il proprio obiettivo. Che sia commerciale o di immagine, i risultati si raggiungono grazie a connessione (con gli utenti) e conversione (con i clienti ideali). Individua il tuo obiettivo e allinea ogni azione al fine di raggiungerlo.

Numero 2: Raccontare la storia giusta. Sì, il messaggio deve essere in linea con l’immagine del tuo brand, ma deve anche suscitare interesse nel tuo pubblico. Quindi, cerca di capire cosa vuole e… daglielo!

Numero 3: Valorizzare la bio. L’immagine del profilo e le note della sezione bio sono il biglietto da visita della tua azienda. Inserisci le informazioni su chi siete, cosa fate, come le persone possono contattarvi e link utili per generare traffico. Sembra un suggerimento banale eppure moltissimi business trascurano questa parte!

Numero 4: Vendere ma non troppo. L’abilità sta nel farsi scegliere senza aver provato a vendere niente. Come? Diventando un punto di riferimento, informando, intrattenendo, conversando.

Numero 5: Leggere i dati. La creatività non basta, bisogna saper interpretare i numeri. Guardare agli “Insights”, ti aiuterà a capire quando pubblicare, i contenuti su cui investire maggior tempo e denaro, e le caratteristiche degli utenti più coinvolti.

Numero 6: Essere consistenti. Su Instagram, ma vale anche per gli altri canali, cerca di essere consistente nella pubblicazione dei contenuti, mantieni uno stile visivo chiaro e ben definito ed instaura un tono familiare con il tuo pubblico.  

Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team

INSTAGRAM: 5 MODI PER FAR EMERGERE LA TUA AZIENDA!

Vi abbiamo parlato delle caratteristiche di Instagram, dei suoi punti di forza e di come usare la feature “Stories” in maniera creativa.

Questo canale (gratuito!), che solo in Italia conta ben 14 milioni di utenti, di cui il 53% donne, consente ad ogni business di sviluppare relazioni con i propri clienti in modo creativo, semplice e veloce.

E’ senza dubbio la piattaforma ideale per le piccole attività, poiché permette non solo di attivare una forma interessante e completa di storytelling, attraverso l’uso di foto, video e dirette live; ma anche di realizzare delle campagne promozionali.  

Non solo, oggi è il Social dove si ricercano gli ultimi trend e dove si fanno persino acquisti.

E’ qui, infatti, che i piccoli business hanno cominciato a farsi conoscere e a vendere il loro prodotti, senza avere talvolta neanche un sito internet o un e-commerce di riferimento.

Su Instagram, i brand riescono ad ottenere un grado di engagement (coinvolgimento) superiore rispetto a Facebook, Pinterest e Twitter. Senza dubbio, una vera e propria forza!

Il segreto, oltre a cercare di postare dei contenuti belli a livello visivo, sta nella capacità di sapersi raccontare in maniera trasparente, divertente e originale.

I suggerimenti per sviluppare una buona strategia su questo canale sono:

  1. Individuare il proprio obiettivo: che sia commerciale o di immagine, i risultati si raggiungono grazie a connessione (con gli utenti) e conversione (clienti ideali). Individuate il vostro e allineate ogni azione al fine di raggiungerlo.

  2. Raccontare la storia giusta: sì, il messaggio deve essere in linea con l’immagine del vostro brand, ma deve anche suscitare interesse nel vostro pubblico. Quindi, cercate di capire cosa vuole e dateglielo!

  3. Valorizzare la bio: l’immagine del profilo e le note della sezione bio sono il vostro biglietto da visita. Inserite le informazioni su chi siete, cosa fate, come le persone possono contattarvi, link utili per generare traffico. Sembra un suggerimento banale eppure moltissimi business trascurano questa parte!

  4. Vendere ma non troppo: l’abilità sta nel farsi scegliere senza aver provato a vendere niente. Come? Diventando un punto di riferimento, informando, intrattenendo, conversando.

  5. Leggere i dati: la creatività non basta, bisogna saper interpretare i numeri. Guardare agli Insight, vi aiuterà a capire quando pubblicare, i contenuti su cui investire maggior tempo e denaro, e le caratteristiche degli utenti più coinvolti.


Trasformare la propria community in clientela fedele non è un passaggio immediato.

Se vi sentite in dubbio su come procedere, fermatevi a rispondere alle seguenti domande:

  • Quali opportunità mi offre Instagram rispetto agli altri canali?

  • Come posso coinvolgere il mio target di riferimento?

  • Che tipo di attività devo sviluppare per incrementare la notorietà e i guadagni?

I Social Media, grazie anche allo sviluppo di partnership strategiche, hanno il potere di influenzare i comportamenti di acquisto delle persone.

Su Instagram, ma vale anche per gli altri canali, cercate sempre di essere consistenti nella pubblicazione dei contenuti, mantenete uno stile visivo chiaro e ben definito, instaurate un tono familiare con il vostro pubblico.  

Sul nostro e-Book gratuito trovate molte altre dritte su come raccontare la storia del vostro brand, creare contenuti che coinvolgono, scegliere i canali giusti e attrarre nuovi clienti.

Se avete dubbi o desiderate farci approfondire un particolare argomento scriveteci a: hello@yaasocial.com

Che lo Yaas Power sia con voi!

Yaas Team
 

blogpost-mercoledì-18.PNG

INSTAGRAM STORIES: come utilizzarle in maniera creativa!

La feature “Stories” di Instagram ha sicuramente un potenziale incredibile per le aziende.

Non ci riferiamo solo all’aumento delle vendite, ma soprattutto alla possibilità di farsi conoscere meglio, destare curiosità e raggiungere un numero più vasto di clienti.

Avendo una natura potenzialmente empatica e coinvolgente, consentono ai brand e alle persone in generale, di stabilire una connessione istantanea con lo spettatore e raccontarsi in un modo unico e diretto.

Come si possono usare quindi a proprio vantaggio?

Sicuramente aggiungendo un pizzico di creatività e di personalità.

Abbiamo creato un breve video dimostrativo, con 5 semplici trucchi, al fine di illustrare meglio come fare.

Tranquilli, non è niente di trascendentale! Anzi, è molto divertente!

Date un’occhiata QUI e fateci sapere se lo avete trovato utile.

Yaas Team

Instagram Stories-lunedì-25.png