6 TATTICHE SU COME PROMUOVERE IL VOSTRO BUSINESS SU TWITTER.

Twitter è il Social dell’informazione, delle news sparate nell’etere con l’ausilio di 280 caratteri. (Sì, il limite dei caratteri utilizzabili è stato raddoppiato di recente!).

Vi abbiamo raccontato di come società nel campo dei New Media, dell’intrattenimento e della stampa più tradizionale siano riuscite a trovare qui un terreno fertile, ma anche di come aziende nel settore turistico abbiano migliorato e innovato il loro servizio di customer care, grazie all’utilizzo di questo canale.

Su Twitter, domanda e risposta sono immediate e facilmente fruibili da parte di tutti gli utenti e delle imprese che scelgono di aprirvi un account.

Per aumentare il numero dei follower, il loro coinvolgimento, e raggiungere un pubblico più ampio, al fine di promuovere il vostro business, ci sono delle tattiche semplici ed efficaci che di sicuro vi torneranno utili:

1. RICERCA: cercate parole chiave (o frasi) e sfruttate i risultati per entrare in contatto con un target già potenzialmente interessato. Nella vostra “home” del canale, in alto a destra, troverete  “search Twitter” (cerca su Twitter). Inserite una o due parole riguardanti uno specifico argomento (ad esempio Social Media) e date l’ok per la ricerca. Si aprirà un mondo di persone, news, video, foto e molto altro, che stanno discutendo proprio di quella specifica tematica. Mettiamo che avete un ristorante a Roma e avete inserito le parole chiave "Ristorante Roma".  Nelle ultime notizie troverete tutte le conversazioni delle persone dove sono presenti proprio queste due parole chiave. Magari c’è un utente che ha scritto “Dove posso trovare un buon ristorante a Roma?”, e a cui potete rispondere suggerendogli di venire a mangiare nel vostro. E’ tutta una questione di opportunità, e su Twitter è facile coglierle!

2. CAMPAGNA: è possibile creare degli annunci promozionali, anche su questo canale, per veicolare traffico al vostro sito. Per distinguervi con un messaggio diverso, potreste assicurare uno sconto, oppure, invogliare gli utenti all’acquisto con un omaggio.
Rispetto a Facebook, creare degli annunci su questo Social è davvero molto più semplice.

3. LIVE VIDEO: trasmettere dei video in diretta per interagire con i follower e mostrare dal vivo la vostra offerta, è un’idea che dovreste considerare, per creare un legame di fiducia con i clienti attuali e raggiungerne di nuovi. Al momento, i live su questo canale, sono possibili solo tramite App. Scaricate Twitter sul vostro smartphone, accedete con le vostre credenziali (email, password), cliccate sull’icona di scrittura, poi sul simbolo “in diretta” e quando siete pronti su “go live”. Chi vi guarda può commentare in tempo reale e farvi delle domande. Non abbiate timore di interagire, anzi, stimolate la conversazione!

4. SONDAGGI: se state programmando di inserire un nuovo prodotto, oppure volete saperne di più dei vostri clienti o cosa pensano del vostro servizio, c’è uno strumento denominato appunto “pool” (sondaggio) che potete utilizzare per porre delle domande specifiche. E’ un’icona che trovate quando state scrivendo un tweet. Cliccateci sopra e digitate il vostro quesito. E’ possibile suggerire fino a 4 risposte, ed impostare la durata del sondaggio stesso (da 1 a massimo 7 giorni). I partecipanti saranno avvisati del risultato finale con una notifica. Questa è un’opportunità per conoscere meglio il vostro pubblico, sapere di che cosa ha bisogno e generare buzz (rumore) intorno al vostro marchio.

5. TENDENZE: monitorate gli argomenti di tendenza quotidianamente, per capire se potete trovare il modo di unirvi alla conversazione o utilizzare una news a vostro vantaggio. Vi abbiamo parlato del Newsjacking, e dell’incredibile cassa di risonanza che certe notizie vi possono portare se utilizzate in maniera intelligente e creativa.

6.TAG: menzionate le persone, inserite gli hashtag. I contenuti sono fatti per essere fruiti dai vostri utenti, ma anche per darvi la possibilità di entrare in contatto diretto con Influencer ed esperti di settore. Perciò, non siate timidi! Questo è anche un ottimo modo per aumentare la copertura dei vostri post, e farli arrivare ad un numero maggiore di persone.

 

Immediato, semplice, divertente, gratuito…

Twitter è senza dubbio un canale che consente una comunicazione molto interessante e veloce.

Studiate il miglior modo per posizionarvi e fatelo vostro personalizzando il messaggio.

E se vi va, mandateci un tweet!

Che lo Yaas Power sia con voi!

Yaas Team

 

6 TATTICHE SU COME PROMUOVERE IL VOSTRO BUSINESS SU TWITTER.