blogging

QUALI PIATTAFORME UTILIZZARE PER IMPLEMENTARE IL TUO BLOG.

Costruire il sito su cui inserire tutti i contenuti di un blog è la parte che di sicuro richiede più tempo, anche se oggigiorno ci sono molte piattaforme che offrono la possibilità di scegliere tra miriadi di template già pronti, di facile utilizzo e persino con zero budget a disposizione.

Il nostro consiglio è, una volta fatte le dovute considerazioni, scegli la piattaforma che senti in linea con quanto stai creando, con uno sguardo alla user experience dei tuoi utenti/lettori, ma soprattutto alla possibilità di costruire il tuo business.

Ecco quali piattaforme utilizzare per implementare il tuo blog:

Numero 1: Registrazione del dominio. Il primo passo è verificare che il dominio sia disponibile. Per fare questo ti basterà andare su siti come GoDaddy.com o Namecheap.com, che ti consentono, se non sei ancora del tutto convinto del nome, di “metterlo in sicurezza” e quindi di tenerlo in stand-by prima della registrazione, e addirittura ti suggeriscono delle valide alternative se il dominio scelto non è disponibile. Il secondo passo consiste nella registrazione vera e propria. Nel momento in cui acquisterai il tuo dominio, scegli possibilmente un pacchetto che comprenda la possibilità di avere una mail personalizzata.

Numero 2: Piattaforme gratuite. Le piattaforme Blogger.com e Tumblr.com, ad esempio, ti consentono di costruire il tuo blog in maniera semplice e completamente gratuita. Tieni presente che Blogger.com, essendo una piattaforma di Google, ti permetterà di fare più facilmente ranking all’interno del motore di ricerca, e quindi di comparire tra le prime pagine dei risultati e guadagnare visibilità. Considera ovviamente che le piattaforme gratuite pongono limiti in fatto di creatività poiché i template a disposizione sono pochi e presentano inoltre restrizioni anche per quanto riguarda la possibilità di monetizzare con banner pubblicitari.

Numero 3: Piattaforme a pagamento. Ci sono inoltre, piattaforme molto interessanti con centinaia di template disponibili e dal costo accessibile come Wix.com, Wordpress.org, Medium.com, e altre un po’ più costose ma dal design customizzato e super accattivante come Squarespace.com. Tra questi appena citati, Wordpress è quello che funziona meglio in termini di ranking.

Se vuoi saperne di più su come creare un blog di successo clicca qui: http://bit.ly/2TP1PEC

Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team

4 MODI PER GUADAGNARE CON IL TUO BLOG.

Costruire una carriera come blogger può sembrare una scelta irrealistica, ma non lo è!

Infatti, aprire un blog è davvero molto semplice e pure una scelta professionale sensata visto che sempre più aziende collaborano con blogger e Web Influencer, per far conoscere i loro prodotti e aumentare le vendite.

Se sei all’inizio con la tua attività di blogging, comincia sviluppando dei contatti, magari con altre blogger per creare delle sinergie utili allo sviluppo di progetti speciali per il Web, oppure per alcune attività di guadagno che ti illustreremo tra poco.

Considera che diversi sono i modi con cui puoi guadagnare con il tuo blog, sta a te decidere quale via intraprendere.

Cerca anche qui di procedere seguendo una strategia ben definita e sempre in linea con il tuo “Yaas Factor” e con il tuo blog.

Ecco 4 modi per guadagnare con il tuo blog:

Numero 1: Sponsored Contents, ovvero contenuti sponsorizzati. Puoi scrivere dei post per il tuo blog, o pubblicare dei contenuti sui tuoi canali Social, sponsorizzati da un determinato brand.

Numero 2: Ads, ovvero Advertising, pubblicità. Puoi inserire dei banner pubblicitari sul tuo sito, con immagini che l’azienda partner provvederà a fornirti.

Numero 3. Affiliate link. Ovvero link presenti in un determinato post dove suggerisci prodotti di un determinato brand, che ti pagherà in base ai click o agli acquisti realmente avvenuti.

Numero 4. Servizi o Corsi. Se ti occupi di cucina potresti offrire un servizio di chef a domicilio, se ti occupi di styling potresti offrire un servizio di personal shopping. O magari, potresti creare dei corsi online o in loco, dove, ad esempio, tieni delle lezioni di make up.

Sii consistente e vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare.

Se vuoi saperne di più su come creare un blog di successo clicca qui: http://bit.ly/2TP1PEC

Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team

5 MOTIVI PER CUI IL TUO SITO DOVREBBE AVERE UN BLOG.

Avere un blog può davvero fare la differenza per il tuo business, quando diventa parte integrante della tua strategia di marketing online.

Qualsiasi sia la natura o la grandezza della tua impresa, attraverso un blog ben strutturato, è possibile raggiungere degli obiettivi molto importanti sia in termini commerciali che di immagine.

Ecco 5 motivi per cui il tuo sito dovrebbe avere un blog:

Numero 1: Generare traffico verso il proprio sito Web. I contenuti del blog migliorano il ranking di ricerca del tuo sito e lo aiutano a farsi trovare su Google. Inserisci nel testo dei link ad altri post o pagine del tuo sito, condividi gli articoli sui canali Social e prepara una newsletter da inviare agli utenti iscritti. La condivisione è un’opportunità di marketing incredibile e totalmente gratuita!

Numero 2: Agevolare le attività SEO / SERP. SEO (Search Engine Optimization) e SERP (Search Engine Results Page) sono quelle attività che aiutano, appunto, l’ottimizzazione di un sito sui motori di ricerca e a comparire nelle pagine dei risultati. L’utilizzo di una terminologia (keywords) efficace, è pane per i denti di Google che, soprattutto quando un contenuto è molto cliccato, lo legittima a scalare organicamente la classifica e ad accaparrarsi i primi posti.

Numero 3: Posizionare il proprio brand come leader del settore. Sviluppare argomenti di interesse e affini al proprio mercato di riferimento, aiuta a mostrare le proprie competenze, diventare una risorsa, costruire credibilità e acquisire fiducia nei confronti dei tuoi prodotti o servizi.

Numero 4: Sviluppare relazioni migliori con i clienti. A differenza dei Social Network, il blog favorisce una maggiore libertà nell’approfondimento dei contenuti, da cui i clienti riescono a trarre vantaggio. Il blog consente inoltre, attraverso i commenti e lo scambio di email, di costruire una vera e propria comunità, uno “spazio sicuro” all’interno del quale interagire, scambiarsi idee, trovare preziose informazioni, conoscere meglio le esigenze e le aspettative dei propri utenti/clienti, guardare l’azienda da un punto di vista più personale e autentico.

Numero 5:: Trasformare il sito in una vera e propria destinazione. Il blog rende vivo e attivo il tuo sito, una fonte di ispirazione per i clienti, una risposta concreta alle loro esigenze e un luogo dove tenersi informati.

Se vuoi saperne di più su come creare un blog di successo clicca qui: http://bit.ly/2TP1PEC

Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team

3 CONSIGLI PER CREARE UN BLOG DI SUCCESSO.

Molti si chiedono perché un blog? Ovvero, ha senso spendere soldi, tempo ed energia per produrre dei contenuti, invece che limitarsi a pubblicare una foto su Instagram?

Assolutamente sì, per due ragioni principali.

La prima è perché la moda cambia, anche in fatto di Social Network. Nessun Social resta “il più popolare” per sempre. Non solo, non essendo tuo, non puoi controllarne i cambiamenti o gli eventuali fallimenti.

La seconda ragione è che un blog, al contrario dei Social, rappresenta il tuo “spazio sicuro”, il luogo in cui puoi approfondire ciò che più ti piace, senza la preoccupazione del limite di caratteri o di foto utilizzabili,  e con il pieno controllo di ogni attività che andrai a sviluppare.

Non solo, oggi più che mai avere un blog dà la possibilità di mettere su un business, un’attività vera e propria che nasce da una forte passione e produce degli introiti.

Poiché diciamocela tutta, senza guadagni si perde un po’ la motivazione.

Tuttavia, se pensi che per avviare un blog di successo bastano solo delle belle foto ti sbagli di grosso. Quelle sono utili, certo, ma non bastano a fare la differenza.

Ciò che conta davvero è il modo con cui, attraverso i tuoi contenuti, riuscirai ad ispirare, informare ed intrattenere la tua audience, il tuo pubblico.

Ecco 3 consigli per creare un blog di successo:

Numero 1: Definisci il tuo “YAAS FACTOR”.

Chi sei, qual è l’immagine di te che vuoi trasmettere?

Qual è il tuo perché?

Quali sono le caratteristiche che ti rendono unico?

Sono queste le domande a cui dovrai rispondere per definire il tuo “Yaas Factor”, prima di lanciarti nella tua attività di blogger professionista. Più sarai te stesso, più le persone troveranno in te qualcosa di loro, qualcuno in cui immedesimarsi e relazionarsi.

Numero 2: Scegli il giusto TOPIC.

Se vuoi creare un blog che generi profitto, devi scegliere un topic, ovvero un determinato argomento, e poi entrare ancora più nello specifico trovando una nicchia.

Parti da ciò che senti più vicino a te, da ciò che più ti entusiasma e ti interessa davvero.

Chiediti:

Cosa amo di più fare?

Che tipo di argomento conosco meglio?

Che tipo di consigli posso dare?

Ci sono migliaia di blogger là fuori, e per riuscire ad emergere il segreto sta proprio qui: devi imparare a ritagliarti la tua bella fetta di pubblico.

Numero 3: Stabilisci una strategia.

Instaurare un rapporto fiducia e la capacità di dialogo con i propri follower, sono elementi chiave che passo dopo passo ti porteranno a costruire una incredibile comunità di persone pronta a seguirti e a supportarti.

Perciò, quando andrai a definire il tuo piano editoriale per il tuo blog, sviluppa dei contenuti capaci di ricreare questi momenti di condivisione e scegli i canali Social che reputi più adatti a raggiungere il tuo pubblico di riferimento. Sviluppare una buona strategia ti aiuterà a far crescere il tuo blog, la tua influenza e i tuoi eventuali guadagni.

Se vuoi saperne di più sul blogging clicca qui: http://bit.ly/2TP1PEC

Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team