SEO — Yaaswhy — Yaasocial!®

SEO

5 MOTIVI PER CUI IL TUO SITO DOVREBBE AVERE UN BLOG.

Avere un blog può davvero fare la differenza per il tuo business, quando diventa parte integrante della tua strategia di marketing online.

Qualsiasi sia la natura o la grandezza della tua impresa, attraverso un blog ben strutturato, è possibile raggiungere degli obiettivi molto importanti sia in termini commerciali che di immagine.

Ecco 5 motivi per cui il tuo sito dovrebbe avere un blog:

Numero 1: Generare traffico verso il proprio sito Web. I contenuti del blog migliorano il ranking di ricerca del tuo sito e lo aiutano a farsi trovare su Google. Inserisci nel testo dei link ad altri post o pagine del tuo sito, condividi gli articoli sui canali Social e prepara una newsletter da inviare agli utenti iscritti. La condivisione è un’opportunità di marketing incredibile e totalmente gratuita!

Numero 2: Agevolare le attività SEO / SERP. SEO (Search Engine Optimization) e SERP (Search Engine Results Page) sono quelle attività che aiutano, appunto, l’ottimizzazione di un sito sui motori di ricerca e a comparire nelle pagine dei risultati. L’utilizzo di una terminologia (keywords) efficace, è pane per i denti di Google che, soprattutto quando un contenuto è molto cliccato, lo legittima a scalare organicamente la classifica e ad accaparrarsi i primi posti.

Numero 3: Posizionare il proprio brand come leader del settore. Sviluppare argomenti di interesse e affini al proprio mercato di riferimento, aiuta a mostrare le proprie competenze, diventare una risorsa, costruire credibilità e acquisire fiducia nei confronti dei tuoi prodotti o servizi.

Numero 4: Sviluppare relazioni migliori con i clienti. A differenza dei Social Network, il blog favorisce una maggiore libertà nell’approfondimento dei contenuti, da cui i clienti riescono a trarre vantaggio. Il blog consente inoltre, attraverso i commenti e lo scambio di email, di costruire una vera e propria comunità, uno “spazio sicuro” all’interno del quale interagire, scambiarsi idee, trovare preziose informazioni, conoscere meglio le esigenze e le aspettative dei propri utenti/clienti, guardare l’azienda da un punto di vista più personale e autentico.

Numero 5:: Trasformare il sito in una vera e propria destinazione. Il blog rende vivo e attivo il tuo sito, una fonte di ispirazione per i clienti, una risposta concreta alle loro esigenze e un luogo dove tenersi informati.

Se vuoi saperne di più su come creare un blog di successo clicca qui: http://bit.ly/2TP1PEC

Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team

COME STIMOLARE IL PASSAPAROLA E FAR GENERARE CONTENUTO AGLI UTENTI.

Ancora prima dei Social Media e addirittura della parola scritta, il passaparola era lo strumento utilizzato per condividere e apprendere informazioni.
Ancora oggi, il passaparola è considerato la più vecchia e la più efficace forma di marketing.

Ed è per questa ragione che i Social Media, se usati sapientemente, rappresentano  uno strumento incredibile per le aziende poiché riescono, gratuitamente, ad incoraggiare gli utenti a condividere online le esperienze di acquisto, a far raggiungere nuovi clienti ed aumentare le vendite.

Non solo, permettono ad un brand, soprattutto se nuovo, di costruire una solida relazione di fiducia con i propri consumatori.

Ecco alcuni numeri per farvi capire le potenzialità del passaparola:

  • Il 72% delle persone non crede nella pubblicità, ma il 92% crede alla promozione di un marchio consigliato da amici.

  • Le persone sono 4 volte più predisposte ad acquistare un prodotto o servizio suggerito da un amico.

  • Il passaparola genera il doppio delle vendite rispetto alla pubblicità a pagamento

Ma come stimolare il passaparola?

Incoraggiando l’UGC (USER GENERATED CONTENT), ovvero il contenuto creato e condiviso dagli utenti, in merito a marchi e prodotti. In pratica, una sorta di pubblicità spontanea generata da clienti, fan o partner, che rappresenta la forma più redditizia, economica, credibile e sostenibile del marketing online.

La ragione per cui l’UGC è così efficace è perché le persone si fidano delle raccomandazioni dei loro amici e molto meno della pubblicità a pagamento.

Quindi, come si può far generare contenuto agli utenti per far conoscere il vostro business ed incrementare le vendite?

1. Farsi Notare

Per farsi notare occorre trovare il modo di far parlare della propria azienda. Certe volte basta solo saper rimarcare bene ciò che differenzia il proprio business dai competitor e aggiungere valore a ciò che si fa.  E se arriva qualche idea originale, ancora meglio!

2. Utilizzare gli #hashtag

Monitorare l’UGC è difficile se non si crea un hashtag personalizzato, in modo da identificare e controllare i contenuti condivisi dagli utenti. Il nostro ad esempio è #yaaswhy. Non solo, attraverso gli hashtag le persone entrano in conversazione, esprimono opinioni e partecipano in tempo reale a dirette live sui Social e sul Web in generale. Infine, gli hashtag aiutano un contenuto a diventare virale e a farsi trovare dai clienti!

3. Condividere recensioni

Ben il 79% delle persone crede alle recensioni online tanto quanto ai suggerimenti personali. Le recensioni aggiungono qualità e valore ai vostri prodotti/servizi e rendono il consumatore più predisposto a mettersi in affari con voi. C'è una ragione per cui la chiamano "Social Proof" (riprova sociale) dopotutto!

4. Ampliare la propria rete

Oggigiorno, grazie ai Social, raggiungere ed entrare in contatto con persone che possono aiutarvi a mettere in luce il vostro business è davvero possibile. Tutto ciò che bisogna fare è trovare la partnership giusta (in linea con il vostro brand) e presentarsi. PR, press officer, blogger, web influencer, possibili fornitori, tutti sono ormai alla portata di un click. Non siate timidi, mandate una email!

5. Search Engine Optimization (SEO)

Oltre 500 milioni di persone effettuano ricerche su Google ogni giorno.  La forza del search marketing sta nel fatto che il vostro sito apparirà nel motore di ricerca, nel momento esatto in cui le persone stanno cercando la tipologia di prodotti o servizi che vendete. L’ottimizzazione SEO richiede tempo ed anche un po’ di investimenti economici. Tuttavia, è un’attività che non si dovrebbe mai trascurare. In questo POST trovate 5 modi efficaci per migliorare (gratuitamente) il ranking del vostro sito e farvi trovare su Google.

 

Che lo Yaas Power sia con voi!

Yaas Team

 

passaparola-usergeneretedcontent.png

5 MOTIVI PER CUI IL VOSTRO SITO DOVREBBE AVERE UN BLOG.

Avere un blog può davvero fare la differenza per il vostro business, quando diventa parte integrante della vostra strategia di marketing online.

Prima di spiegarvi le ragioni per cui dovreste averne uno, a supporto della vostra attività, ecco alcuni consigli utili per chi si appresta a cominciare:

  • Individuare la propria nicchia (passione, lavoro, settore di competenza)

  • Differenziarsi (essere originali, creativi, genuini, positivi, se stessi!)

  • Pianificare una strategia (nome del dominio del sito/blog; scelta del CMS - Content Management System, esempio: WordPress / Blogger / Tumblr / Squarespace / Typepad)

  • Far crescere la visibilità (piano editoriale ben schedulato e consistente, invitare i lettori a lasciare un feedback, utilizzare del bel materiale fotografico o dei video interessanti)

  • Costruire una community (condividere i post sui canali Social, ascoltare e dialogare con il proprio pubblico, inviare newsletter informative)

 

Qualsiasi sia la natura o la grandezza della vostra impresa, attraverso un blog ben strutturato, è possibile raggiungere quindi i seguenti obiettivi:

1. Generare traffico verso il proprio sito Web
2. Agevolare le attività SEO / SERP
3. Posizionare il proprio brand come leader del settore
4. Sviluppare relazioni migliori con i clienti

5. Trasformare il sito in una vera e propria destinazione

 

Andiamo nel dettaglio.

Generare traffico verso il proprio sito Web: i contenuti del blog migliorano il ranking di ricerca del vostro sito, e lo aiutano a farsi trovare su Google. Inserite nel testo dei link ad altri post o pagine del vostro sito. Condividete gli articoli sui canali Social e preparate una apposita newsletter da inviare agli utenti iscritti. La condivisione è un’opportunità di marketing incredibile e totalmente gratuita!

Agevolare le attività SEO / SERP: SEO (Search Engine Optimization) e SERP (Search Engine Results Page) sono quelle attività che aiutano, appunto, l’ottimizzazione di un sito sui motori di ricerca e a comparire nelle pagine dei risultati. L’utilizzo di una terminologia (keywords) efficace, è pane per i denti di Google che, soprattutto quando un contenuto è molto cliccato, lo legittima a scalare organicamente (non a pagamento) la classifica e ad accaparrarsi i primi posti.

Posizionare il proprio brand come leader del settore: sviluppare argomenti di interesse e affini al proprio mercato di riferimento, aiuta a mostrare le proprie competenze, diventare una risorsa, costruire credibilità e acquisire fiducia nei confronti dei vostri prodotti o servizi.


Sviluppare relazioni migliori con i clienti: a differenza dei Social Network, il blog favorisce una maggiore libertà nell’approfondimento dei contenuti (più caratteri e tempo a disposizione) e da cui i clienti riescono a trarre vantaggio. Il blog consente inoltre, attraverso i commenti e lo scambio di email, di costruire una vera e propria comunità, uno “spazio sicuro” all’interno del quale interagire, scambiarsi idee, trovare preziose informazioni, conoscere meglio le esigenze e le aspettative dei propri utenti/clienti, guardare l’azienda da un punto di vista più personale e autentico.

Trasformare il sito in una vera e propria destinazione: il blog rende vivo e attivo il vostro sito, in modo che non sia solo una bella vetrina attraverso cui presentare il vostro business, bensì una fonte di ispirazione per i clienti, una risposta concreta alle loro esigenze, un luogo dove tenersi informati.

 

Cosa scrivere nel blog?

Se il vostro business è nel campo della ristorazione, ad esempio, potete pubblicare post con nuove interessanti ricette; se avete uno studio legale potete affrontare periodicamente dei temi su nuove legiferazioni e norme societarie; se operate nel campo dell’edilizia potete trattare argomenti riguardo a ristrutturazioni e design, ecc.. ecc… .

Se siete a corto di idee, Google Trends vi permette di fare una ricerca sugli argomenti più caldi sia per categoria (affari, intrattenimento...) che per Nazione.

Che lo Yaas Power sia con voi!

Yaas Team

5motivipercuiilvostrositodovrebbeavereunblog.png