User Genereted Content

3 IDEE CREATIVE PER FARE STORYTELLING ONLINE.

Stai cercando un modo creativo per raccontare la storia del tuo brand sui Social Media ma non sai bene come fare?

Ogni azienda ha una storia da raccontare ed il tuo compito è comunicare con il tuo cliente ideale al fine di connetterti a livello emozionale.

Ricorda che le persone non comprano cose, comprano emozioni.

Ed è per questa ragione che fare storytelling è così importante.

Infatti, attraverso lo storytelling vogliamo che i nostri utenti si leghino emotivamente alle storie che raccontiamo e le condividano nel web.

Come fare? Ecco 3 idee da utilizzare!

Numero 1: Crea dei video.

Una storia non è solo fatta di parole, ma soprattutto di immagini, suoni e video. Come avrai notato le newsfeed dei canali Social sono popolate da video molto più che da immagini o parole. Un video è il metodo migliore per catturare l’attenzione delle persone e, soprattutto, per creare un legame emozionale con il proprio pubblico.  Per creare un’idea di storytelling vincente non ci vuole solo creatività ma anche capacità tecniche, come imparare ad utilizzare software di  video editing. Oppure, imparare ad utilizzare app come InShot o iMovie.

Numero 2: Associati ad un ente benefico

Molti business, al giorno d’oggi, hanno compreso il vero valore del “give back” ovvero del donare, ed è per questo che associano il loro brand ad un ente benefico creando una comunità ancora più forte. In questo modo non solo farai del bene, ma mostrare anche quali sono i veri valori e le passioni che si celano dietro alla tua impresa.

Numero 3: Utilizza “User Generated Content”

User Generated Content” sta per quei contenuti visivi, immagini, video, ecc., creati dai tuoi utenti. Ripostando questi contenuti originali, freschi e rilevanti, si aumenta la reputazione di marca, si mostra apprezzamento nei confronti dei propri utenti instaurando così una vera e propria relazione tra cliente e brand. Questo tipo di contenuto non ha prezzo ed è quello che genera il vero e proprio passaparola.


Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team



COME STIMOLARE IL PASSAPAROLA E FAR GENERARE CONTENUTO AGLI UTENTI.

Ancora prima dei Social Media e addirittura della parola scritta, il passaparola era lo strumento utilizzato per condividere e apprendere informazioni.
Ancora oggi, il passaparola è considerato la più vecchia e la più efficace forma di marketing.

Ed è per questa ragione che i Social Media, se usati sapientemente, rappresentano  uno strumento incredibile per le aziende poiché riescono, gratuitamente, ad incoraggiare gli utenti a condividere online le esperienze di acquisto, a far raggiungere nuovi clienti ed aumentare le vendite.

Non solo, permettono ad un brand, soprattutto se nuovo, di costruire una solida relazione di fiducia con i propri consumatori.

Ecco alcuni numeri per farvi capire le potenzialità del passaparola:

  • Il 72% delle persone non crede nella pubblicità, ma il 92% crede alla promozione di un marchio consigliato da amici.

  • Le persone sono 4 volte più predisposte ad acquistare un prodotto o servizio suggerito da un amico.

  • Il passaparola genera il doppio delle vendite rispetto alla pubblicità a pagamento

Ma come stimolare il passaparola?

Incoraggiando l’UGC (USER GENERATED CONTENT), ovvero il contenuto creato e condiviso dagli utenti, in merito a marchi e prodotti. In pratica, una sorta di pubblicità spontanea generata da clienti, fan o partner, che rappresenta la forma più redditizia, economica, credibile e sostenibile del marketing online.

La ragione per cui l’UGC è così efficace è perché le persone si fidano delle raccomandazioni dei loro amici e molto meno della pubblicità a pagamento.

Quindi, come si può far generare contenuto agli utenti per far conoscere il vostro business ed incrementare le vendite?

1. Farsi Notare

Per farsi notare occorre trovare il modo di far parlare della propria azienda. Certe volte basta solo saper rimarcare bene ciò che differenzia il proprio business dai competitor e aggiungere valore a ciò che si fa.  E se arriva qualche idea originale, ancora meglio!

2. Utilizzare gli #hashtag

Monitorare l’UGC è difficile se non si crea un hashtag personalizzato, in modo da identificare e controllare i contenuti condivisi dagli utenti. Il nostro ad esempio è #yaaswhy. Non solo, attraverso gli hashtag le persone entrano in conversazione, esprimono opinioni e partecipano in tempo reale a dirette live sui Social e sul Web in generale. Infine, gli hashtag aiutano un contenuto a diventare virale e a farsi trovare dai clienti!

3. Condividere recensioni

Ben il 79% delle persone crede alle recensioni online tanto quanto ai suggerimenti personali. Le recensioni aggiungono qualità e valore ai vostri prodotti/servizi e rendono il consumatore più predisposto a mettersi in affari con voi. C'è una ragione per cui la chiamano "Social Proof" (riprova sociale) dopotutto!

4. Ampliare la propria rete

Oggigiorno, grazie ai Social, raggiungere ed entrare in contatto con persone che possono aiutarvi a mettere in luce il vostro business è davvero possibile. Tutto ciò che bisogna fare è trovare la partnership giusta (in linea con il vostro brand) e presentarsi. PR, press officer, blogger, web influencer, possibili fornitori, tutti sono ormai alla portata di un click. Non siate timidi, mandate una email!

5. Search Engine Optimization (SEO)

Oltre 500 milioni di persone effettuano ricerche su Google ogni giorno.  La forza del search marketing sta nel fatto che il vostro sito apparirà nel motore di ricerca, nel momento esatto in cui le persone stanno cercando la tipologia di prodotti o servizi che vendete. L’ottimizzazione SEO richiede tempo ed anche un po’ di investimenti economici. Tuttavia, è un’attività che non si dovrebbe mai trascurare. In questo POST trovate 5 modi efficaci per migliorare (gratuitamente) il ranking del vostro sito e farvi trovare su Google.

 

Che lo Yaas Power sia con voi!

Yaas Team

 

passaparola-usergeneretedcontent.png