Video

3 IDEE CREATIVE PER FARE STORYTELLING ONLINE.

Stai cercando un modo creativo per raccontare la storia del tuo brand sui Social Media ma non sai bene come fare?

Ogni azienda ha una storia da raccontare ed il tuo compito è comunicare con il tuo cliente ideale al fine di connetterti a livello emozionale.

Ricorda che le persone non comprano cose, comprano emozioni.

Ed è per questa ragione che fare storytelling è così importante.

Infatti, attraverso lo storytelling vogliamo che i nostri utenti si leghino emotivamente alle storie che raccontiamo e le condividano nel web.

Come fare? Ecco 3 idee da utilizzare!

Numero 1: Crea dei video.

Una storia non è solo fatta di parole, ma soprattutto di immagini, suoni e video. Come avrai notato le newsfeed dei canali Social sono popolate da video molto più che da immagini o parole. Un video è il metodo migliore per catturare l’attenzione delle persone e, soprattutto, per creare un legame emozionale con il proprio pubblico.  Per creare un’idea di storytelling vincente non ci vuole solo creatività ma anche capacità tecniche, come imparare ad utilizzare software di  video editing. Oppure, imparare ad utilizzare app come InShot o iMovie.

Numero 2: Associati ad un ente benefico

Molti business, al giorno d’oggi, hanno compreso il vero valore del “give back” ovvero del donare, ed è per questo che associano il loro brand ad un ente benefico creando una comunità ancora più forte. In questo modo non solo farai del bene, ma mostrare anche quali sono i veri valori e le passioni che si celano dietro alla tua impresa.

Numero 3: Utilizza “User Generated Content”

User Generated Content” sta per quei contenuti visivi, immagini, video, ecc., creati dai tuoi utenti. Ripostando questi contenuti originali, freschi e rilevanti, si aumenta la reputazione di marca, si mostra apprezzamento nei confronti dei propri utenti instaurando così una vera e propria relazione tra cliente e brand. Questo tipo di contenuto non ha prezzo ed è quello che genera il vero e proprio passaparola.


Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!

Yaas Team



5 MODI PER AUMENTARE LA VISIBILITÀ DEI TUOI POST SU FACEBOOK.

L’algoritmo di Facebook, relativo al feed notizie, è spesso soggetto a cambiamenti significativi. Questo perché, secondo Mark Zuckerberg, l’obiettivo è dare priorità alle interazioni tra persone e quindi più spazio a famiglia ed amici, meno alle news.

Tradotto: molta meno visibilità ai post pubblici dei brand, con un calo significativo della portata organica delle loro Pagine.

Cosa fare quindi?

Opzione A, smettere di concentrare risorse su Facebook e focalizzarsi su un altro canale.

Opzione B, investire più soldi nelle Facebook Ads.

Opzione C, restare sviluppando una content strategy ancora più mirata.

Il cambiamento sostanziale di questo algoritmo, infatti, sta tutto nella partecipazione, ovvero nella capacità che hanno i post di coinvolgere e di far interagire gli utenti.

E’ per questo che sviluppare una buona content strategy, con l’intento di stimolare delle vere e proprie conversazioni, è sempre più fondamentale per guadagnare visibilità.

Che tipo di contenuto creare? Quale strategia seguire?

Ecco 5 super dritte!

Numero 1. Realizza degli  How-To: Consigli, raccomandazioni, spiegare/insegnare ai follower come fare qualcosa ad esempio come usare i tuoi prodotti con immagini o meglio ancora dei video, costituisce un tipo di contenuto che piace davvero molto, e spinge le persone a discutere, condividere e interagire. Ancora meglio se questo diventa un appuntamento fisso!

Numero 2. Crea un Gruppo: I gruppi su Facebook sono delle vere e proprie comunità. Quasi una sorta di piccoli club in cui ci si conosce, si scambiano idee, si mantiene sempre vivo l’interesse nei confronti di uno specifico argomento e si partecipa costantemente.

Numero 3. Chiedi di modificare le Preferenze: E’ possibile chiedere agli utenti della tua Pagina Facebook di modificare le preferenze del loro feed (ovvero di ciò che vedono in bacheca)  così i tuoi post saranno i primi a comparire nella sezione notizie.

Numero 4. Realizza Storie o Video Live: Le storie, così come le dirette, spaventano ancora moltissimo le aziende, tuttavia, rappresentano una straordinaria opportunità per dialogare e interagire con il pubblico, creando un maggiore senso di familiarità.

Numero 5. Pianifica e Monitora: Noi dello Yaas Team lo ripetiamo continuamente… Un buon piano editoriale cammina sempre a braccetto con l’attività di monitoring. Una cosa è presumere ciò che il tuo pubblico si aspetta di leggere, un’altra sono i dati che avvalorano la tua ipotesi oppure no. Una strategia che si basa sui contenuti non può prescindere da questo. Perciò controlla sempre gli “Insights”!

Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con te!



COME FAR CRESCERE LA TUA ATTIVITÀ UTILIZZANDO GLI “OWNED MEDIA”.

Gli “owned media” sono i canali di comunicazione online di cui l'azienda è proprietaria: il sito Web istituzionale, il corporate blog, la brand page o fan page sui Social Network, ecc… .

Questi media ufficiali, costituiscono la piattaforma ideale da cui partire per far crescere organicamente il vostro business, e fungono da supporto ai “paid media” che sono invece i canali a pagamento, e agli “earned media”, ovvero i contenuti guadagnati attraverso la relazione di fiducia stabilita con i clienti e le conversazioni acquisite.

Vediamo insieme quali sono gli “owned media” su cui puntare e come potete utilizzarli al meglio.

- BLOG

Vi abbiamo spiegato le ragioni per cui il vostro sito dovrebbe avere un blog. Sappiamo bene però che, costruire un blog che converte non è facile.  La chiave per la riuscita di un blog è scrivere ciò che i vostri clienti vogliono leggere, ma anche investire del tempo nella scrittura di post interessanti, capaci di portare traffico al sito e generare leads (contatti). I risultati nel lungo periodo sono garantiti!
 

- EMAIL MARKETING

Intasare la casella di posta elettronica dei vostri utenti non è certamente l’ideale. Noi ad esempio, ci limitiamo ad un massimo di due email settimanali, dove comunichiamo l’uscita di un nuovo blog post e le news più rilevanti pubblicate sui nostri canali Social. All’occorrenza, anche email a carattere promozionale come special sales e così via. Il nostro consiglio, oltre a formulare un messaggio potenzialmente interessante per i vostri utenti, è quello di affidarvi al software di marketing giusto. Noi utlizziamo Mailchimp, ma ci sono altre piattaforme molto note che potete scegliere in base alle finalità: BombBomb è molto efficace nella costruzione di email video-oriented, Mailigen per l’invio di newsletter a puro carattere promozionale e di vendita, EmailOctopus invece, se avete un account business su Amazon e volete inviare newsletter tramite Amazon SES. La lista delle piattaforme sarebbe davvero lunga! Cominciate con una piattaforma che sentite di poter gestire, e controllate sempre sui report i tassi di clic e di apertura, per sapere cosa funziona e cosa no.

 

- YOUTUBE VIDEO

Dopo Google, YouTube è il motore di ricerca più grande al mondo. A quanto pare, oltre 50.000.000 di ricerche vengono fatte ogni giorno su questo canale! Creare dei video o delle dirette live su YouTube consente ad un business, o ad un libero professionista, di ottenere molta visibilità, ed in questo post vi abbiamo spiegato come raggiungere più spettatori possibile. Ma, cosa pubblicare? Utilizzando lo strumento di ricerca potete farvi un’idea delle query (domande) effettuate dagli utenti in base ad uno specifico argomento/settore. Supponiamo che la vostra azienda operi nel campo della cosmesi: potreste pubblicare dei tutorial su come utilizzare al meglio i vostri prodotti, o condividere le reviews dei vostri consumatori.  Incorporare questo canale nella vostra strategia, rappresenta un potente metodo di posizionamento. I video su YouTube offrono, infatti, la possibilità di generare sempre più buzz intorno al vostro brand, comparire sempre di più nei risultati di ricerca di Google, e raggiungere nuovi potenziali clienti.

 

- CONTENT MARKETING

Creare contenuti di valore e integrare questa strategia alle attività di PR con blogger e Web Influencer, sarà ciò su cui i migliori marketer digitali si concentreranno da qui ai prossimi anni. Una volta che si ha ben chiaro in mente la propria nicchia di riferimento, due sono le domande da porsi:

1. Come posso aiutare davvero i miei utenti?

2. Cosa posso creare di unico?

Il content marketing non è solo finalizzato alla vendita (qui vi spieghiamo come fare Story-Selling), ma è anche un modo per capire come rendere la vostra offerta più appetibile (qui vi spieghiamo come fare la differenza).

 

- SOCIAL NETWORK

Costruire una presenza su Facebook, Twitter, Instagram e altri Social Network, offre l’incredibile opportunità di veicolare i messaggi e i valori aziendali, raggiungere nuovi potenziali clienti, raccogliere feedback, costruire relazioni, ed aggiungere credibilità ai vostri prodotti/servizi. Tuttavia, sapere perché li si sta utilizzando, è importante per raggiungere gli obiettivi commerciali e di immagine. Al di là del numero di follower, dei like, dei commenti e delle condivisioni, ciò che conta davvero è ottenere leads, fidelizzazione, guadagni, un’ottima reputazione dell’azienda e la soddisfazione dei clienti. I Social per diventare davvero preziosi vanno combinati insieme: Twitter aiuta nelle PR, Facebook nel raggiungere visibilità, Google+ per migliorare il ranking di ricerca, e così via.

I nostri consigli sono sempre:

1. Scoprire cosa funziona per accendere le conversazioni.

2. Cercare di essere consistenti nella creazione e pubblicazione dei contenuti, ma prediligere la qualità sulla quantità.

3. Monitorare i dati, per comprendere meglio il proprio target di riferimento, migliorare le prestazioni delle attività di comunicazione e delle campagne, e sapere cosa si dice online del vostro brand.



Buon lavoro e che lo Yaas Power sia con voi!

Yaas Team

 

ownedmedia.png

4 TATTICHE PER PORTARE MAGGIORE VISIBILITÀ AL VOSTRO CANALE YOUTUBE.

Creare dei video o delle dirette live su YouTube consente ad un business o ad un libero professionista di ottenere molta visibilità.

Raccontarsi e approfondire delle tematiche, pertinenti al proprio ambito di lavoro, permette inoltre di costruire una solida brand reputation e di fidelizzare nuovi clienti.

Ma come raggiungere più spettatori possibile?

Ottimizzando il proprio canale!

Ci sono delle semplici tecniche che, attuate con costanza, di sicuro aiuteranno i vostri video a guadagnare un bel po’ di visualizzazioni e ottenere più iscritti al canale.

Prima di spiegarvi quali però, occorre fare una considerazione: conoscere il proprio pubblico di riferimento è il punto da cui partire, per realizzare dei contenuti che interessano e portano a delle conversioni (visite, sottoscrizioni, vendite). Se brancolate nel buio, o magari siete a corto di idee, un po’ di sano Monitoring vi permetterà di avere un quadro della situazione più chiaro e trovare pure qualche spunto creativo.

Prestare attenzione alla propria rete, infatti, vi farà scegliere gli argomenti giusti e rispondere a quelle domande (ad esempio “Come fare a…”) maggiormente condivise.

Quali sono i problemi che volete risolvere?

Qual è lo scopo dei vostri video (informare, intrattenere, ottenere conversioni, leads, ecc…)?

Ogni obiettivo che si rispetti, inizia proprio con un punto interrogativo.

Pensateci!

Adesso, torniamo alle strategie.

1. PAROLE CHIAVE. Avete presente i tag che YouTube permette di aggiungere ai video? Bene, potete fare lo stesso con il vostro canale. Si possono inserire delle parole chiave strategiche, per consentire ad un canale di essere scoperto dagli utenti e ottenere nuovi iscritti. Per inserirle basterà andare su “Gestione Video” cliccare su “Canale” e poi  su “Avanzate”: qui troverete la voce “Parole chiave del canale”, inserite le vostre e salvate. Ad esempio, nel nostro caso le parole chiave sono Social Media e Digital Marketing. Naturalmente, scegliete le vostre (possono essere più di due) pensando al settore di riferimento del vostro business.

2. STILE COERENTE. sviluppare un proprio stile aiuta la riconoscibilità e la familiarità. Chi vi guarda deve sapere cosa aspettarsi. I colori, la grafica, il logo, il modo in cui presentate i video, sono di fatto la vostra firma, ciò che vi differenzia dagli altri. Fate in modo che tutto sia sempre coerente con l’immagine del vostro brand. Non abbiate paura di ripetervi, anzi! La continuità aiuta a rimanere impressi nella memoria.

3. CALL TO ACTION: cosa vi aspettate che facciano gli utenti dopo aver visto il video? Mettere mi piace, lasciare un commento, iscriversi al canale, condividere il video, guardare altri video? Date voi l’indicazione giusta! Una chiamata all’azione aiuta a generare leads (nuovi contatti) e porta ulteriore traffico al vostro canale. Potete inserire la call to action nel box informazioni sotto ogni video, oppure incorporarla nel video stesso: vi basterà andare su “Gestione video”, cliccare sulla freccetta accanto a modifica (a fianco del video scelto), selezionare “Schermata finale e annotazioni” ed infine “Aggiungi elemento”. Potete inserire la possibilità di vedere un nuovo video, l’iscrizione al canale, una playlist e altro ancora.

4. PROMOZIONE: promuovere il proprio canale su altre piattaforme è più che mai consigliato. Avete caricato un nuovo video? Condividetelo sui vostri Social Network! Pubblicatelo su Facebook, twittatelo, realizzate un teaser di max 60 secondi per Instagram e mettete il link del video completo anche nella bio. E non finisce qui! Potete ad esempio mandarlo nella newsletter settimanale o scrivere un post sul blog (così indirizzate traffico anche al sito). Oppure, se vi è riuscito proprio bene, attivare addirittura una campagna promozionale su YouTube o su altri canali.

Essere costanti nella pubblicazione, sicuramente vi aiuterà a raggiungere nel minor tempo possibile i risultati sperati. Da quando è possibile trasmettere in live streaming, mantenere un programma editoriale è molto più semplice e richiede meno tempo, poiché viene meno tutta la fase di editing del video stesso.

Ricordate che non deve essere tutto perfetto.

La spontaneità e la semplicità aiutano le persone ad immedesimarsi e a costruire una vera e propria comunità.

Che lo Yaas Power sia con voi!

Yaas Team

 

4 TATTICHE PER PORTARE MAGGIORE VISIBILITÀ AL VOSTRO CANALE YOUTUBE.

INSTAGRAM STORIES: come utilizzarle in maniera creativa!

La feature “Stories” di Instagram ha sicuramente un potenziale incredibile per le aziende.

Non ci riferiamo solo all’aumento delle vendite, ma soprattutto alla possibilità di farsi conoscere meglio, destare curiosità e raggiungere un numero più vasto di clienti.

Avendo una natura potenzialmente empatica e coinvolgente, consentono ai brand e alle persone in generale, di stabilire una connessione istantanea con lo spettatore e raccontarsi in un modo unico e diretto.

Come si possono usare quindi a proprio vantaggio?

Sicuramente aggiungendo un pizzico di creatività e di personalità.

Abbiamo creato un breve video dimostrativo, con 5 semplici trucchi, al fine di illustrare meglio come fare.

Tranquilli, non è niente di trascendentale! Anzi, è molto divertente!

Date un’occhiata QUI e fateci sapere se lo avete trovato utile.

Yaas Team

Instagram Stories-lunedì-25.png